Domande & Risposte
Conviene relativamente alla fattura più o meno pregiata del pezzo ed al suo prezzo di origine.
Pensiamo a tutto noi.
Dipende dalla colorazione e dalla conformazione del pezzo, nonché dall’utilizzo.
Solitamente,mai più di 10 gg. lavorativi.
Le dimensioni massime sono inversamente proporzionali tra loro,vale a dire lunghezza/altezza/larghezza, cioè un particolare lungo 2 m. potrà essere largo 30 cm. E alto 60 cm., mentre uno lungo 1.6 m. potrà essere 80 cm di larghezza e 1.5m di altezza, e così via.
Si, si fanno anche piccole produzioni rivolte ai privati
Certamente, molti operatori si rivolgono a noi per la manutenzione dei cestelli della lavastoviglie,sedie e tavoli in metallo, scansie ecc.
Poiché abbiamo un grande automezzo, facciamo esclusivamente ritiri di grandi numeri, ma possiamo utilizzare dei piccoli corrieri con pagamento a carico del cliente.
Il risultato è la risultante di diversi fattori, per esempio un buon fondo prima della verniciatura può migliorare la durabilità, così come un pretrattamento che preveda una buona sabbiatura. Se poi abbiamo la possibilità di zincare il particolare prima delle suddette fasi, raggiungiamo standard eccezionali.
Certamente, possediamo un ciclo tecnologico appropriato con il quale si rende possibile.
La differenza sostanziale riguarda la resistenza meccanica, molto più quella a polvere, altra differenza è che mentre per verniciare a liquido si possono eseguire lavorazioni sul posto, per quella a polveri si devono utilizzare appositi impianti
Si chiamano cicli misti quando su un fondo effettuato con vernice liquida si sovrappone la verniciatura a polvere, viceversa quando sulla verniciatura a polvere si effettuano finiture con vernice liquida, per esempio nel campo della ciclistica o moto d’epoca.